CURRICULUM VITAE
DATI PERSONALI
Nome e Cognome
Michele Berloco
Data di nascita
05 Febbraio 1974
Luogo di nascita
Altamura (Ba)
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ISTRUZIONE
1993
Maturità Classica conseguita presso il Liceo “Cagnazzi” di Altamura-Ba
2002
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Perugia il 24.10.2002.
Tesi Sperimentale Medicina Legale : “I polimorfismi del Cromosoma Y nella identificazione a fini forensi. Un indagine sperimentale su 50 campioni”.
2003
Abilitazione alla Professione Medica conseguita a Perugia.
2003
Iscrizione Albo della provincia di Bari dal 16.07.2003, Matr.12437
Trasferimento all’albo della provincia di Perugia dal 06.04.2009 al n° 07208.
Dal 2005
Collaboratore presso “Struttura Complessa Chirurgia della Mano e Microchirurgia” – A.O. Terni.
2008
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia :“Università degli Studi di Perugia” il 20.10.2008.
Tesi: “Tecnica chirurgica per il ripristino dell’ opposizione del pollice nelle paralisi basse del nervo mediano”
FORMAZIONE
1994-96
Tirocinante presso reparto di “Chirurgia Generale e d’Urgenza”, Università degli Studi di Perugia.
1997 (Agosto)
Fellowship I.F.M.SA. presso “Surgical Department of St.Petersburg Medical University”- Russia.
1998 (Agosto)
Fellowship presso “Department of Vascular Surgery, Sahlgrenska University Hospital” Goteborg-Sweden.
1999
Corso di B.L.S “American Hearth Association” –Perugia
2003
Scuola di Specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale presso Università degli Studi “La Sapienza”-Roma Anno di corso 1° (2003-2004)
Nov.2002 - Giug.2003
Fellowship presso Pronto Soccorso di Assisi-Perugia.
2002-2004
Internato presso Clinica Ortopedica – Perugia.
2006 (Settembre)
Fellowship presso “Institute de la Main”, Parigi.
2007 (Febbraio)
Fellowship presso “Institute de la Main”, Parigi.
2007 (Luglio)
Fellowship presso “Institute de la Main”, Parigi.
2008
(Aprile) Anatomy of the Upper Limb & Hand Corse, presso “King’s College Hospital”, Londra.
2008
Corso AO sui Principi del Trattamento Chirurgico delle Fratture - Firenze
2008 (Dicembre)
Corso di dissezione su cadavere: Nervi Priferici e Lembi Microchirurgici dell’arto Superiore, presso “L’Ecolle de Chirurgie”-Parigi.
ESPERIENZE DIDATTICHE E LAVORATIVE
2003
Guardia Medica “Casa di Cura Elledue”-Perugia.
2005 (Settembre)
Segreteria Scientifica “43° Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia della Mano”-Perugia.
Dal 2006
Società Italiana Chirurgia della Mano - Socio Aderente.
2007 (Novembre)
Tutor Corso Teorico-Pratico “Le Fratture del Radio Distale”, Terni.
2007
Tutor Laureando Medicina per compilazione Tesi di Laurea.
2008
Chief Medical Officer-Federazione Internazionale Moto.
2008
Comitato scientifico per Chirurgia Mano del XXI Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Giovani Chirurghi.
2009
Contratto Libero Professionista presso S.C.Ortopedia e Traumatologia, USL 2 FOLIGNO.
2010
Medico CISOM Perugia-Spoleto
2010
Resp .Sanitario Ordine Malta- Perugia
2010
Dirigente medico ASL3 Foligno-Pg-Medico Chirurgo-Sc.Ortopedia
2012
Responsabile Sanitario Corpo Soccorso Ordine di Malta,Perugia-Spoleto
2012
Segretario Umbria Ortopedici Ospedalieri
2012
Socio Ordinario Società Italiana Chirurgia Mano
2012
Incarico Profesisonale per Chirurgia della Mano, Foligno
2013
Invite Professor Università Khazakistain
LINGUE STRANIERE
Inglese Scritto e Parlato
Francese Scritto
COMPETENZE INFORMATICHE
Operating Systems
DOS, Windows 1995/98, 2000, NT, XP Professional,Vista, Mac OSX Leopard.
Microsoft Applications
Word, Excel, PowerPoint, Access, Explorer, Safari, Outlook
Mac Applications
Pages, Keynote, Numbers.
Adobe Applications
Reader, Photoshop, Illustrator.
Web Design
WebSite X5 Accessibile.
Autore e coautore di pubblicazioni scientifiche.
Relatore a corsi e congressi.